Vita e spiritualità nelle canzoni

La musica è il mezzo con cui superare le avversità della vita e ritemprare lo spirito

L

Buona sera a tutti e benvenuti!  Un doveroso saluto al Padre Arcivescovo S.E. Mons. Nolè per la sua autorevole presenza, al Dott. Spagnuolo, Procuratore della Repubblica di Cosenza, attento alle problematiche di cui sono vittime in particolare i giovani, al carissimo Padre Massimo Granieri, coautore del libro “Il Vangelo secondo il rock” per la presentazione del quale siamo tutti convenuti, scritto insieme con Luca Miele, giornalista di Avvenire. Un ringraziamento anche ai docenti di religione...

“Il Vangelo secondo il rock”: per una nuova critica musicale

In Italia, nel mondo della critica musicale, è stata operata una censura che ha distorto nei lettori la concezione stessa della musica rock. Il bellissimo libro scritto a quattro mani da Massimo Granieri (sacerdote passionista, notissimo in Rete per i suoi interventi di critica musicale) e Luca Miele (giornalista di Avvenire e autore, sempre per lo stesso editore, dello splendido Il Vangelo secondo Bruce Springsteen), lo spiega molto bene, riposizionando i cardini per una critica musicale...

Quanta Bibbia nel rock

Q

«Buon ascolto!». È un augurio singolare quello che Massimo Granieri e Luca Miele rivolgono ai lettori. Un invito ad ascoltare oltre che a leggere: ad ascoltare o a riascoltare le canzoni di cui scrivono. Perché quello che hanno confezionato è un libro che parla di musica. E ancora più singolare, almeno per alcuni, potrebbe apparire il titolo del volume: Il vangelo secondo il rock (Torino, Claudiana, 2018, pagine 170, euro, 14,90). Del resto ancora oggi c’è chi sostiene, senza fare distinzioni...

error: Il contenuto è protetto da copyright. Tutti i diritti riservati.